ADDESTRAMENTO PER ADDETTI ALLE OPERAZIONI DI CARICO E SCARICO DEI DEPOSITI DI GAS NATURALE E BIOGAS E LORO DERIVATI

OBIETTIVI DEL CORSO

Ottenere un addestramento adeguato ed uniforme sull’intero territorio nazionale sugli aspetti connessi alla sicurezza antincendio.

PROGRAMMA

CORSO COMPLETO 16 ORE

  1. Nozioni fondamentali sulle caratteristiche chimico-tisiche del gas metano, del biogas e delle loro miscele (2 ore):
  • composizione;
  • odore caratteristico;
  • potere calorifico;
  • peso specifico e densità;
  • azione chimica e infiammabilità;
  1. Modalità d’uso e precauzioni di esercizio (2 ore):
  • combustione e fonti di innesco;
  • ventilazione, aerazione dei locali a scarico dei fumi;
  • rischio dei gas compressi;
  • apparecchiature di controllo e di sicurezza;
  • distanze di sicurezza (interne, di protezione ed esterne);
  • bonifica dei serbatoi e procedure di emergenza.
  1. Operazioni di carico e scarico in condizioni di sicurezza (3 ore)
  • cenni alla normativa tecnica di riferimento (sezioni V e VI dell’allegato al D.M. 3 febbraio 2016)
  • Valutazioni preventive all’avvio delle operazioni di carico e di scarico;
  • apparecchiature e attrezzature di normale impiego (regolatori di pressione e materiali vari);
  1. Istruzioni per l’utente e situazioni di emergenza (2 ore):
  • corretto utilizzo del gas e degli accessori del relativo stoccaggio;
  • comportamento in caso di perdita di gas o anomalie varie;
  • comportamento in caso di incendio.
  1. Nozioni sulla etichettatura e cartellonistica di sicurezza (1 ora):
  • generalità e varie tipologie.
  1. Esercitazioni pratiche (3 ore):
  • prove di collegamento delle varie apparecchiature e attrezzature;
  • controllo sui corretti collegamenti impiantistici;
  • corretta esecuzione di tutte le operazioni in caso di emergenza.
  1. Mezzi di estinzione dell’incendio e loro utilizzo (3 ore):
  • elementi teorici sui mezzi di estinzione dell’incendio e sul relativo utilizzo;
  • presa visione e illustrazione dei mezzi di estinzione più diffusi;
  • esercitazione pratica sull’utilizzo degli estintori.

 

  1. b) CORSO RIDOTTO Dl 8 ORE

(riservato a coloro che sono in possesso del certificato di formazione professionale in corso di validità per il trasporto di merci pericolose in cisterna)

I corso prevede i seguenti argomenti del corso completo:

  • Operazioni di carico e scarico in condizioni di sicurezza (2 ore);
  • Istruzioni per l’utente e situazioni di emergenza (1 ora) ;
  • Esercitazioni pratiche (3 ore);
  • Mezzi di estinzione dell’incendio e loro utilizzo (2 ore)*·

A CHI È RIVOLTO

Addetti alle operazioni di carico e scarico dei depositi di gas naturale e biogas e loro derivati.

DURATA

Corso completo: ore 16

Corso ridotto: ore 8

CERTIFICAZIONE

Rilascio dell’attestato di proficua frequenza ai sensi del Decreto del Ministro dell’Interno del 3 febbraio 2016 e del Decreto del Capo Dipartimento del Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Sociale del 13 settembre 2018.

[]
1 Step 1

Contattaci

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right