Formazione per gli addetti allo scarico di autocisterne presso impianti centralizzati per tutti gli usi, o comunque presso impianti di terzi – D.M. 13 ottobre 1994 art. 13.1.3.
OBIETTIVI DEL CORSO
Assolvimento degli obblighi formativi previsti dal DM 13 ottobre 1994 art. 13.1.3.
PROGRAMMA
- Caratteristiche fisico-chimiche del GPL
- Elementi dei depositi e distanze di sicurezza
- Serbatoi fissi ed accessori
- Impianti per il travaso
- Altre attrezzature
- Imbottigliamento, vaporizzatori, spurghi e fiati
- Depositi di recipienti mobili
- Distanze di sicurezza interne, esterne, di protezione e zone di rispetto
- Impianti elettrici
- Norme CEI
- Collaudi, ispezioni, manutenzione e bonifica
- Cause e gestione delle emergenze
- Sistemi di impianti di prevenzione e protezione
- Elettricità statica
- Guida sicura
- Mezzi di estinzione incendi
- Utilizzo pratico di un estintore a polvere da KG.6
A CHI È RIVOLTO
Addetti allo scarico di autocisterne presso impianti centralizzati per tutti gli usi.
DURATA
Ore 8
CERTIFICAZIONE
Attestato di frequenza ai sensi del D.M. 13 ottobre 1994 art. 13.1.3, previa verifica dell’apprendimento individuale in presenza di un funzionario dei VVF.