Vice Direttore di depositi di GPL – D.M. 13 ottobre 1994 art. 13.1.4

OBIETTIVI DEL CORSO

Fornire le conoscenze e le competenze, nel rispetto della produttività e sicurezza, necessarie alla Vice direzione del deposito di GPL. come previsto dal D.M. 13 ottobre 1994 art. 13.1.4.

PROGRAMMA

  • normativa di riferimento;
  • caratteristiche chimico-fisiche del G.P.L.;
  • elementi dei depositi e distanze di sicurezza;
  • serbatoi fissi ed accessori;
  • impianti per il travaso;
  • altre attrezzature (tubazioni, valvole, pompe, compressori, contatori, apparecchiature per imbottigliamento, vaporizzatori, spurghi e sfiati);
  • depositi di recipienti mobili;
    distanze di sicurezza interne, esterne, di protezione e zone di rispetto;
  • impianti elettrici, di protezione catodica e di terra;
  • esercizio tecnico del deposito, disposizioni, divieti e limitazioni;
  • collaudi, ispezioni, manutenzione e bonifica;
  • cause e gestione delle emergenze, eventi incidentali: rilascio, incendio, esplosione;
  • sistemi ed impianti di prevenzione e protezione;
  • documentazione tecnica.

A CHI È RIVOLTO

Persone in possesso di laurea ad indirizzo tecnico o di diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico e che abbiano svolto esperienza almeno biennale nel ramo espletando mansioni tecniche.

DURATA

Ore 40

CERTIFICAZIONE

Attestato di frequenza ai sensi del D.M. 13 ottobre 1994 art. 13.1.4, previa verifica dell’apprendimento individuale in presenza di un funzionario dei VVF.

[]
1 Step 1

Contattaci

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right